Il percorso di Gabriel Garko, da modello di moda a attore di fama e la sua capacità di affascinare il pubblico con le sue performance mettono in evidenza il suo talento e la sua dedizione alla sua arte.
Con i suoi personaggi multistrato e le performance memorabili, Garko continua a consolidare il suo ruolo come uno degli attori più rispettati in Italia.
Biografia di Gabriel Garko
Dario Oliviero, meglio conosciuto con il nome d’arte Gabriel Garko, è un attore italiano e ex modello di moda.
È nato il 12 luglio 1972 a Torino, Piemonte, Italia. Garko è nato a Venezia da padre veneziano e madre siciliana. È cresciuto nella zona adiacente di Settimo Torinese.
Garko ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni ’90 ed è diventato famoso nel 2006 nel ruolo del capo criminale Tonio Fortebracci nel drama televisivo “L’onore e il rispetto”. Lo spettacolo lo ha lanciato alla ribalta e ha consolidato la sua posizione nel mondo dello spettacolo.
Oltre al suo lavoro televisivo, Garko ha recitato in diversi film. Tra i suoi crediti cinematografici figurano “Callas Forever” del 2002 e “Senso ’45” del 2002, in cui ha partecipato a una scena completamente nuda. In diversi progetti ha lavorato accanto alle attrici Serena Autieri e Manuela Arcuri.
La carriera di Garko è proseguita negli anni e nel 2010 ha interpretato Nito Valdi nella miniserie “Il peccato e la vergogna”, ambientata in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Per questa produzione, ha collaborato nuovamente con Manuela Arcuri. Nel 2011 ha recitato nel thriller poliziesco “Viso d’angelo”, una miniserie televisiva.
Garko vive a Zagarolo e gestisce una scuola di equitazione oltre alla sua carriera di attore. È appassionato di bodybuilding, nuoto, equitazione e sci. Ha dichiarato apertamente la sua bisessualità a settembre 2020, parlando della sua vita personale.
La filmografia di Garko dimostra le sue ampie capacità recitative e il suo impegno per la sua professione. Tra i suoi film principali figurano “Una donna in fuga” (1996), “Paparazzi” (1998) e “A Beautiful Wife” (2007). Ha anche recitato in televisione in “La signora della città” nel 1996, “Il bello delle donne” dal 2001 al 2003 e “Caldo criminale” nel 2010.
Garko ha ricevuto numerosi premi per il suo talento e il suo contributo al mondo dello spettacolo nel corso degli anni. I suoi ruoli gli hanno valso premi e nomination, dimostrando la sua versatilità e competenza come attore.
Garko è previsto per debuttare come concorrente nello show di danza italiano “Ballando con le Stelle” nel 2022, dimostrando la sua volontà di spingersi oltre ed esplorare nuove opportunità nella sua carriera.
Le fidanzate di Gabriel Garko
Gabriel Garko ha avuto molte relazioni in passato con alcune delle sue ex-ragazze, con le quali ha avuto relazioni: Serena Autieri (2006) ed Eva Grimaldi (1999-2002).
Gabriel Garko ha avuto un incontro con Manuela Arcuri (2004).