La dedizione, il talento e la passione per la danza di Pasquale La Rocca lo hanno portato a grandi altezze nella sua carriera. Mentre continua a evolversi ed esplorare nuovi orizzonti nel mondo della danza, è evidente che il suo carisma e la sua abilità continueranno a catturare l’attenzione del pubblico in tutto il mondo.
Biografia di Pasquale La Rocca
Pasquale La Rocca è un ballerino e coreografo italiano, noto soprattutto per i suoi successi nella danza di sala e latina.
La Rocca, nato il 24 giugno 1989 a Napoli, Italia, ha scoperto la sua passione per la danza in tenera età e ha iniziato la sua carriera nel mondo della danza all’età di nove anni.
La Rocca ha iniziato la sua carriera di ballerino dilettante nel 2003 con la partner Concetta Picascia. Hanno dimostrato il loro talento e la loro dedizione come squadra, ottenendo notevoli successi come un terzo posto nei Campionati Nazionali Italiani di Danza 10. Questo precoce successo ha gettato le basi per quella che sarebbe diventata una grande carriera nel mondo della danza.
La Rocca ha collaborato con vari brillanti ballerini nel corso degli anni, con ogni collaborazione che ha contribuito alla sua crescita e sviluppo come ballerino. Ha ballato insieme a Vincenza Napolitano dal 2005 al 2006, vincendo il primo posto al TeamMatch della Danza a San Benedetto e al MasterDanzOpen a Pescara.
La Rocca ha iniziato a ballare con Marika Fondi alla fine del 2006, e i due si sono dimostrati una potente coppia. La loro collaborazione ha portato a diversi primi posti, tra cui il TeamMatch della Danza al San Benedetto Open del 2006 e la Supercoppa a Foligno l’anno successivo.
Anche se la loro partnership è stata di breve durata, La Rocca e Veronica D’Asti hanno ottenuto notevoli successi, particolarmente durante il Verona Open del 2008, dove si sono piazzati frequentemente tra i primi cinque.
Kristina Pfeiffer è stata l’ultima partner di danza dilettante di La Rocca. Hanno ottenuto notevoli successi dal 2012 al 2013, vincendo l’Amateur Latin Trophy al Clapson Dodd Competition Day nel 2012.
La Rocca ha iniziato un nuovo capitolo nella sua carriera di ballerino nel 2014 quando si è unito alla produzione di Broadway di Burn the Floor. Ha viaggiato ampiamente con lo spettacolo, apparendo nel West End di Londra e visitando Cina, Australia, Giappone e Sudafrica.
Il talento e le capacità di leadership di La Rocca hanno portato alla sua nomina come Dance Captain della compagnia durante la tappa sudafricana del tour, dimostrando la sua straordinaria abilità sia come ballerino che come coreografo.
La Rocca ha continuato ad ampliare i suoi generi e le sue esperienze nella danza. Si è unito a Flavia Cacace, ex ballerina professionista di Strictly Come Dancing, nel suo tour ‘Tango Moderno’ nel 2017, dimostrando la sua versatilità e la sua passione per diverse discipline di danza.
La Rocca è apparso come ballerino di riserva nella puntata speciale di Strictly Come Dancing a Blackpool nel 2018, confermando la sua presenza nel mondo della danza e la sua capacità di adattarsi a numerosi generi e luoghi di danza.
La reputazione di La Rocca come grande ballerino lo ha ispirato a unirsi al tour ‘Here Come the Girls’ nel 2019, insieme a ballerine professioniste di Strictly Come Dancing Dianne Buswell, Amy Dowden e Chloe Hewitt. Questa collaborazione lo ha introdotto a nuovi pubblici e ha consolidato la sua reputazione come ballerino e coreografo molto ricercato.
La Rocca ha aggiunto un altro tassello al suo cappello a settembre 2019 quando si è unito al cast della seconda serie della versione belga di Dancing with the Stars. La Rocca ha affascinato i fan con le sue coinvolgenti esibizioni, facendo coppia con l’influencer Julie Vermeire e vincendo infine la serie nel novembre 2019.
La fidanzata di Pasquale La Rocca
Al momento, Pasquale La Rocca non ha alcuna fidanzata conosciuta poiché è single e concentrato sulla sua carriera.