Achille Lauro continua ad essere una figura di spicco nell’industria musicale italiana. Il suo stile unico e le performance avvincenti gli hanno guadagnato un pubblico fedele e consolidato il suo ruolo come uno degli artisti contemporanei più eccitanti d’Italia.
Biografia di Achille Lauro
Achille Lauro, nato Lauro De Marinis l’11 luglio 1990, è un cantante, cantautore e rapper italiano.
Si è fatto conoscere nella scena hip-hop italiana e ha attirato l’attenzione internazionale dopo essersi esibito al Festival di Sanremo.
Lauro è nato a Verona, Italia, da Nicola De Marinis, illustre professore e magistrato, e Cristina Zambon, amministratrice della sua società di gestione, De Marinis Group. È cresciuto a Roma, ma a 14 anni si è trasferito dal fratello maggiore Federico dopo il trasferimento dei genitori.
Quando suo fratello lo introdusse alla cultura rap underground, Lauro si interessò alla musica. Scelse il nome d’arte Achille Lauro per stabilire la sua identità, poiché era spesso associato alla famigerata nave da crociera Achille Lauro. Questa nave fu dirottata nel 1985 e affondata nel 1994, spingendolo ad adottare il soprannome come suo personaggio creativo.
Lauro ha pubblicato il suo primo mixtape, “Barabba”, nel 2012, disponibile gratuitamente. È stato sotto contratto con Roccia Music e ha pubblicato il suo primo album studio, “Achille Idol Immortale”, nel 2014. Collaborazioni nell’album includevano Marracash, Gemitaiz e Coez.
Lauro ha continuato a pubblicare album e ha guadagnato una certa popolarità nel corso degli anni. “Dio c’è”, il suo secondo album studio, è stato pubblicato nel 2015 e ha raggiunto il 19º posto nelle classifiche italiane.
Nel 2016, ha lasciato la Roccia Music per avviare la sua etichetta, la No Face Agency. Nello stesso anno, è stato pubblicato il suo terzo album studio, “Ragazzi Madre”, che ha raggiunto il 22º posto nelle classifiche. Nel 2017 ha firmato con la Sony Music e ha pubblicato il suo quarto album studio, “Pour l’amour”, che ha raggiunto il quarto posto in Italia ed è stato certificato oro.
La svoltadi Lauro è arrivata quando si è esibito al Festival di Sanremo. Nel 2019 ha partecipato alla canzone “Rolls Royce” e si è classificato nono.
Dopo il festival, ha pubblicato “1969”, il suo album più venduto fino ad oggi, che ha raggiunto il terzo posto nelle classifiche italiane. Nel 2019 è tornato al festival con la canzone “Me ne frego”, classificandosi ottavo e ottenendo successo commerciale con il quarto posto nelle classifiche italiane.
Lauro è stato nominato Direttore Creativo Principale di Elektra Records/Warner Music Italy nel 2020. “1990”, il suo sesto album studio, ha debuttato al primo posto nelle classifiche italiane ed è stato certificato oro.
L’anno successivo, ha pubblicato il suo settimo album studio, “1920”. Nel 2021 si è esibito al Festival di Sanremo e ha pubblicato il suo ottavo album studio, “Lauro”, che ha raggiunto anche il primo posto.
Lauro ha gareggiato al Festival di Sanremo per la terza volta con la canzone “Domenica” nel 2022, classificandosi 14º. Ha poi vinto la finale nazionale sammarinese, Una Voce per San Marino, con la sua canzone “Stripper”.
Ha rappresentato San Marino all’Eurovision Song Contest 2022, ma non si è qualificato per la finale.
Chi è la fidanzata di Achille Lauro?
La fidanzata di Achille Lauro è sconosciuta. Secondo “Datingrumours.com”, attualmente è single.