Il percorso di Emma Marrone è una sinfonia di talento, resilienza ed evoluzione artistica, che consolida la sua posizione come una delle icone pop più celebrate d’Italia.
L’impact di Emma Marrone sulla scena musicale italiana e internazionale è evidente nei numerosi premi e nomination ricevuti, tra cui tre MTV Italian Music Awards e un TRL Award.
Le sue collaborazioni con artisti di fama e il suo ruolo di cantautrice e produttrice per altri sottolineano il suo contributo poliedrico all’industria.
Biografia di Emma Marrone
Emmanuela “Emma” Marrone, nata il 25 maggio 1984, è una sensazione pop italiana rinomata per le sue affascinanti voci, la sua abilità nel songwriting e il suo talento nell’interpretazione.
La sua ascesa meteorica, dal momento in cui ha vinto il talent show italiano Amici di Maria De Filippi nel 2010, fino a diventare una musicista e attrice di successo in cima alle classifiche, dimostra la sua indiscutibile abilità e l’apprezzamento universale.
Emma è nata a Firenze ma ha trascorso la sua infanzia a Sesto Fiorentino. Il trasferimento dei suoi genitori ad Aradeo, nella provincia di Lecce, quando aveva quattro anni, ha rappresentato un momento decisivo nella sua vita. Emma ha scoperto l’amore per la musica ad Aradeo, influenzata dal padre, Rosario, chitarrista nella band locale “Karadreon”.
Si è completamente immersa nella musica, laureandosi in un liceo classico con una tesi sull’argomento. Nonostante abbia lavorato in un magazzino e come commessa, il cuore di Emma è rimasto fedele alla musica.
Emma ha iniziato la sua carriera musicale professionale nel 2003, quando ha vinto l’edizione italiana di Popstars, successivamente rinominato Superstar Tour. Questo trionfo ha portato alla formazione della band di successo Lucky Star.
In seguito si è unita a band alternative rock come M.J.U.R. e Anonimo Soul, dimostrando la sua versatilità attraverso generi diversi. Il percorso musicale di Emma in questo periodo ha compreso collaborazioni, registrazioni e performance che hanno gettato le basi per i suoi futuri sforzi da solista.
Nel 2009, Emma ha partecipato ad Amici di Maria De Filippi emergendo come vincitrice della competizione. Questo successo l’ha lanciata sotto i riflettori e ha firmato un contratto con Universal Music.
Nel marzo 2010 ha pubblicato il suo primo EP da solista, “Oltre”, che ha debuttato in cima alla classifica degli album italiani ed è diventato triplo platino. Il successo dell’EP è stato trainato da brani di successo come “Calore”, che hanno consolidato la posizione di Emma come stella in ascesa.
Il primo tour da solista di Emma, Ahi ce sta passu, è iniziato nel giugno 2010 e ha affascinato il pubblico in tutta Italia. Le sue eccezionali capacità vocali e la sua presenza teatrale l’hanno resa ancora più amata dai fan. Nell’estate del 2010, ha ottenuto il titolo di Miglior Cantante Femminile dell’Anno ai Venice Music Awards.
La carriera da solista di Emma è fiorita con uscite consecutive di album, ognuno dei quali ha raggiunto la vetta delle classifiche italiane. In particolare, ha vinto il Festival di Sanremo 2012 con la canzone “Non è l’inferno”. La sua rappresentazione dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2014 con “La mia città” ha ulteriormente aumentato il suo profilo internazionale.
Emma ha dimostrato la sua versatilità al di fuori della musica servendo come direttore artistico di Amici di Maria De Filippi nel 2013, 2015 e 2016. I suoi sforzi sono stati riconosciuti con due Italian Television Direction Awards. Gli sforzi artistici di Emma hanno incluso l’interpretazione, con performance di rilievo in programmi televisivi e film italiani, tra cui “The Best Years” di Gabriele Muccino nel 2020.
Fidanzato di Emma Marrone
Attualmente Emma Marrone è single; tuttavia, in passato ha avuto molte relazioni con Marco Bocci (2013), Stefano De Martino (2009–2012) e Fabio Borriello.