I Fratelli e Sorelle di Ralph Fiennes

Foto dell'autore
Written By ghanainsider2k23

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur pulvinar ligula augue quis venenatis. 

Il notevole talento e la dedizione di Ralph Fiennes gli hanno valso numerosi riconoscimenti, tra cui un premio BAFTA, un premio Tony e candidature per due premi Oscar e un premio Emmy.
Continua a catturare il pubblico con le sue straordinarie performance, sia davanti che dietro la macchina da presa.

Biografia di Ralph Fiennes

Ralph Nathaniel Twisleton-Wykeham-Fiennes, noto professionalmente come Ralph Fiennes, è un affermato attore inglese, produttore cinematografico e regista.
Nel corso della sua carriera, ha dimostrato il suo straordinario talento e versatilità sia sul palcoscenico che sul grande schermo.
Fiennes è nato il 22 dicembre 1962 a Ipswich, in Inghilterra, da Mark Fiennes, un agricoltore e fotografo, e Jennifer Lash, una scrittrice. È il nipote di Maurice Fiennes, il pronipote di Alberic Arthur Twisleton-Wykeham-Fiennes e il trisnipote di Frederick Benjamin Twisleton-Wykeham-Fiennes, 16° Barone di Saye e Sele. Il suo cognome, Fiennes, deriva da cognomi normanni.
Fiennes è cresciuto in una grande famiglia con sei fratelli. Tra di essi ci sono l’attore Joseph Fiennes, la regista Martha Fiennes, il compositore Magnus Fiennes, la regista Sophie Fiennes e il conservazionista Jacob Fiennes.

Ha anche un fratello adottivo archeologo di nome Michael Emery. Hero Fiennes Tiffin, nipote di Fiennes, è diventato famoso come giovane Lord Voldemort nella serie di film di Harry Potter.
La famiglia Fiennes si trasferì in Irlanda prima di stabilirsi a Salisbury, in Inghilterra, durante i suoi primi anni. Dopo aver frequentato il St Kieran’s College e la Newtown School, Fiennes completò la sua istruzione presso la Bishop Wordsworth’s School. Inizialmente, Fiennes era interessato alla pittura prima di decidere di dedicarsi completamente alla recitazione.

Dal 1983 al 1985, Fiennes ha studiato presso la Royal Academy of Dramatic Art (RADA). All’inizio della sua carriera, si è esibito all’Open Air Theatre, Regent’s Park, e al National Theatre. Tuttavia, è diventato popolare e ha ottenuto il plauso della critica presso la Royal Shakespeare Company (RSC).
Nel film televisivo britannico del 1990 intitolato “A Dangerous Man: Lawrence After Arabia”, Fiennes ha fatto il suo debutto cinematografico interpretando T. E. Lawrence. Questo è stato l’inizio di una brillante carriera cinematografica che ha compreso altre interpretazioni eccezionali.

Ha lasciato un’impronta indelebile nel film del 1992, l’adattamento di Emily Brontë “Cime tempestose”, interpretando Heathcliff accanto a Juliette Binoche.
Uno dei ruoli più memorabili di Fiennes è stato in “La lista di Schindler” (1993) di Steven Spielberg, in cui ha interpretato il criminale di guerra nazista Amon Göth. La sua straordinaria interpretazione gli ha valso un premio Oscar e una candidatura al Golden Globe come miglior attore non protagonista.

È stato successivamente premiato con il premio BAFTA come miglior attore non protagonista. L’interpretazione di Fiennes del conte Almásy in “Il paziente inglese” (1996) ha consolidato ulteriormente la sua fama, guadagnandogli una seconda candidatura agli Oscar come miglior attore.

Nel corso della sua carriera, Fiennes ha recitato in numerosi film acclamati dalla critica, tra cui “Quiz Show” (1994), “La fine dell’avventura” (1999), “The Constant Gardener” (2005), “The Grand Budapest Hotel” (2014) e “The King’s Man” (2021).
Ha anche fornito la voce narrante per film d’animazione come “Il principe d’Egitto” (1998) e “The Lego Batman Movie” (2017). Dal 2005 al 2011, Fiennes ha interpretato Lord Voldemort nella serie di film di Harry Potter.

Nel 2011, Fiennes ha debuttato come regista con un adattamento cinematografico della tragedia di Shakespeare “Coriolano”, oltre alla sua carriera di attore. Ha anche diretto e recitato nel film del 2013 “The Invisible Woman”, in cui ha interpretato Charles Dickens.
Va notato che nel 1995, Fiennes ha ricevuto un premio Tony come miglior attore in una commedia per la sua interpretazione del principe Amleto nel revival di Broadway di “Amleto”.
Dal 1999, Fiennes è stato ambasciatore dell’UNICEF nel Regno Unito. Nel 2019 ha ricevuto il premio Stanislavsky per i suoi grandi successi nell’industria cinematografica.

I Fratelli e Sorelle di Ralph Fiennes

Ralph Fiennes proviene da una grande famiglia di sei fratelli. Tra di loro ci sono individui noti come l’attore Joseph Fiennes, il regista Martha Fiennes, il compositore Magnus Fiennes, la regista Sophie Fiennes e il conservazionista Jacob Fiennes.

Ogni fratello ha apportato contributi unici nei rispettivi campi, mettendo in mostra i talenti artistici che corrono nella famiglia Fiennes. Insieme, i fratelli Fiennes hanno tracciato i loro percorsi di successo nelle arti, nel cinema, nella musica e nei campi umanitari.

Joseph Fiennes

Il suo fratello, Joseph Fiennes, è anch’esso un attore molto noto, avendo recitato in film come “Shakespeare in Love” (1998) e programmi televisivi come “The Handmaid’s Tale”.

Martha Fiennes

Un altro fratello, Martha Fiennes, è una regista esperta e riconosciuta per il suo lavoro su film come “Onegin” (1999).

Magnus Fiennes

Magnus Fiennes è un noto compositore e musicista che ha scritto musiche per vari film e musicisti.

Sophie Fiennes

Sophie Fiennes, sorella di Ralph, è una regista di documentari che ha diretto film come “Pervert’s Guide to Cinema” (2006) e “Grace Jones: Bloodlight and Bami” (2017).

Jacob Fiennes

Jacob Fiennes è un conservazionista dedicato che lavora per preservare e proteggere l’ambiente. Infine, Ralph Fiennes ha anche un fratello adottivo di nome Michael Emery, che è un archeologo.

Lascia un commento