Il regno di Elisabetta I rimane un periodo significativo nella storia inglese, e il suo lascito come sovrana carismatica e resiliente continua a ispirare ammirazione e fascinazione.
Nell’articolo di oggi, esamineremo la sua vita e scopriremo di più su di lei, così come sui suoi fratelli e sui loro nomi.
Chi è Elisabetta I?
Elisabetta I è nata il 7 settembre 1533, al Greenwich Palace, ed era figlia di Enrico VIII e Anna Bolena.
Sua madre fu giustiziata quando aveva solo due anni. Suo padre annullò il matrimonio con Anna Bolena all’epoca, dichiarando Elisabetta illegittima e rimuovendola dalla linea di successione.
Tuttavia, quando Elisabetta aveva 10 anni, il Terzo Atto di Successione di suo padre la riportò nella linea di successione. Dopo la morte di suo fratellastro Edoardo VI nel 1553, Elisabetta fu esclusa nuovamente dalla linea di successione dal testamento di Edoardo, che nominò una parente protestante, Lady Jane Grey, come sua erede.
Il regno di Jane, tuttavia, fu breve, e Maria, la sorellastra cattolica di Elisabetta, divenne regina dopo aver deposto e ucciso Jane. Questa moderazione, tuttavia, non impedì che fossero sventate diverse trame contro di lei dai suoi ministri, in particolare Francis Walsingham.
Elisabetta fu anche una abile diplomatica, navigando abilmente tra le principali potenze europee di Francia e Spagna. Sostenne iniziative militari in diverse nazioni, tra cui i Paesi Bassi, la Francia e l’Irlanda, anche se spesso queste iniziative erano sottofinanziate ed inefficaci. A metà degli anni ’80, l’Inghilterra si trovò in guerra con la Spagna.
Man mano che Elisabetta invecchiava, la sua verginità veniva esaltata e si sviluppava un culto della personalità attorno a lei. L’età elisabettiana fu caratterizzata dal fiorire del teatro inglese, guidato da drammaturghi come William Shakespeare e Christopher Marlowe, nonché dalla vittoria sulla Armada spagnola. Tuttavia, con la fine del suo regno, crisi economiche e militari erodettero la sua popolarità.
Nonostante ciò, i suoi 44 anni di regno portarono stabilità al regno, promuovendo un senso di identità nazionale e guadagnandole i titoli di “Gloriana” e “Buona Regina Bess”.
Elisabetta I morì il 24 marzo 1603, all’età di 69 anni, al Richmond Palace nel Surrey. Il 28 aprile 1603, fu sepolta nell’Abbazia di Westminster.
Elisabetta I d’Inghilterra, Fratelli e Sorelle
Elisabetta I aveva quattro fratelli con i nomi di Maria I, Edoardo VI, Henry FitzRoy, Duca di Richmond e Somerset e Henry, Duca di Cornovaglia.